Benvenuto sulla pagina di attivazione dei seguenti prodotti:
1 anno di Kaspersky Total Security
1 anno di Allianz Global Assistance Cyber Risk Protection
Inserisci qui sotto il primo
codice
alfanumerico presente sul retro della carta
per attivare la polizza Allianz Global Assistance Cyber Risk Protection
e premi
«verifica codice» per continuare:
ASSICURAZIONE CYBER RISK PROTECTION DI ALLIANZ PARTNERS
Termini e Condizioni della Polizza
CONDIZIONI GENERALI
1. INFORMAZIONI GENERALI
La presente Assicurazione Cyber Risk Protection include i prodotti seguenti:
Al momento dell’acquisizione dell’Assicurazione Cyber Risk Protection, provvederemo al rilascio di un Certificato assicurativo. Il Contratto assicurativo entrerà in vigore e sarà vincolante una volta rilasciato il Certificato assicurativo.
L’Assicurazione Cyber Risk Protection è una polizza assicurativa sottoscritta da AWP P&C S.A., Filiale olandese, il cui nome commerciale è Allianz Global Assistance Europe, che accetta di assicurarLain qualità di Beneficiario in conformità ai Termini e alle Condizioni della Polizza.
I termini che costituiscono il Contratto assicurativo avranno il seguente ordine di priorità:
In aggiunta alla presente Assicurazione, Lei potrebbe godere dei diritti legali previsti dalla legislazione a tutela dei consumatori.
Per una migliore comprensione dell’Assicurazione Cyber Risk Protection e del relativo funzionamento, Le consigliamo di leggere attentamente e di conservare i Termini e le Condizioni della Polizza, che illustrano la copertura assicurativa, la procedura di presentazione di una richiesta di risarcimento, e le modalità di modifica e/o risoluzione del contratto in vigore tra Lei e Noi. Per qualsiasi domanda, può contattarci al seguente recapito: Assistenzaclienti@allianz.com
2. DEFINIZIONI
Alcuni dei termini e delle espressioni presenti nei Termini e nelle Condizioni della Polizza hanno un significato specifico. Tali termini ed espressioni sono spiegati qui di seguito e mantengono sempre lo stesso significato, indipendentemente dal fatto che siano riportati o meno con l’iniziale maiuscola.
Beneficiario
È Lei, che, in data odierna, ha attivato online, accedendo autonomamente all’indirizzo www.webdefence.it ed ivi inserendo il Codice di attivazione e i Suoi dati personali, la copertura assicurativa collettiva stipulata dal Contraente e denominata Allianz Partners Cyber Risk Protection.
Contraente
EuronetPay & Transaction Services s.r.l. - sede legale in Via Pavia, 6 - 20136 Milano,
Contratto assicurativo
Il Contratto assicurativo che intercorre tra Lei e Noi e che comprende: (i) il Certificato assicurativo; (ii) i Termini e le Condizioni della Polizza e l’Informativa sulla privacy.
Paese di residenza
Il paese in cui si trova la Sua abitazione principale e dove Lei trascorre più di 183 giorni l’anno.
Mercato grigio
Commercio di beni e prodotti attraverso canali di distribuzione che non sono autorizzati dal produttore originale o dal titolare del marchio commerciale.
Familiari prossimi
Suo:
(A) coniuge o partner
(B) figlio non coniugato a carico, compresi figli adottivi, figliastri o figli in affido (ma unicamente se il figliastro o figlio in affido vive con il soggetto nell’ambito di una normale relazione genitore-figlio):
Polizza/Copertura assicurativa
Le indennità e i relativi termini, condizioni ed esclusioni del Suo Contratto assicurativo.
Limite di responsabilità
L’importo massimo che sarà liquidato cumulativamente per tutte le richieste di risarcimento presentate in base a uno specifico prodotto per polizza.
Periodo di copertura
La durata della Polizza indicata nel Certificato assicurativo, oggetto dei Termini e delle Condizioni della Polizza.
Dati personali
I dati personali, secondo la definizione del Regolamento generale sulla protezione dei dati o da qualsiasi altro regolamento o legge applicabile.
Data di scadenza della polizza
La data di risoluzione del contratto assicurativo per il Suo Prodotto assicurato.
Data di entrata in vigore della polizza
La data a decorrere dalla quale Lei è assicurato da Noi, come evidenziato nel Certificato assicurativo.
Rivenditore
Azienda o persona fisica che acquista merci o servizi con l’intenzione di rivenderli piuttosto che consumarli o utilizzarli.
Venditore
Esercente commerciale professionista
Noi / Ci / Nostro/a
La società di assicurazione che ha assunto obblighi contrattuali nei Suoi confronti conformemente ai termini del presente Contratto assicurativo (AWP P&C S.A., filiale olandese, il cui nome commerciale è Allianz Global Assistance Europe) e ogni subappaltatore o altro associato eventualmente utilizzato.
3. CONDIZIONI GENERALI DI VALIDITA’
Il Contratto assicurativo è valido quando:
4. ENTRATA IN VIGORE E ANNULLAMENTO
La Polizza entrerà in vigore alle ore 00:00 nella Data di entrata in vigore della polizza e terminerà alle ore 23:59 nella Data di scadenza della polizza, a meno che non sia oggetto di annullamento ai sensi dei termini della presente Polizza.
Quando scadrà la Polizza?
È possibile rinnovare la Polizza?
Quando è possibile risolvere la Polizza?
Nel caso in cui decidessimo di risolvere la Sua Polizza, provvederemo ad avvisarLa per iscritto.
È possibile trasferire la Polizza a terzi?
La presente Polizza è Sua personale e non è trasferibile.
5. PRODOTTI
A. Protezione acquisti online
A chi si applica la copertura?
La copertura si applica a Lei e ai Suoi Familiari prossimi che vivono con Lei oltre il 70% dell’anno. In caso di richiesta di risarcimento per un evento coperto, sarà Lei a dover avanzare la richiesta per conto del Suo Familiare.
Cosa prevede la copertura?
Validità territoriale
La copertura assicurativa opera per gli acquisti online per i quali il venditore online ha la sua sede legale nell’ambito dell’Unione Europea (EU), Norvegia, Islanda o Liechtenstein.
Quali acquisti online sono assicurati?
Gli acquisti effettuati:
L’acquisto di articoli:
Quali acquisti online non sono assicurati?
Acquisti di uno dei beni seguenti:
Quali eventi sono assicurati in relazione agli acquisti online?
Articolo non consegnato
Il Venditore non ha rispettato l’obbligo entro i 21 giorni successivi a tale richiesta
Consegna di Articolo difettoso o danneggiato
Il commerciante non ha rispettato l’obbligo entro il periodo in cui si era impegnato pubblicamente ad evadere i reclami, se previsto.
Il danno o la perdita dell’Articolo mentre questo è in Suo possesso non è coperto dalla presente Assicurazione.
Perdita dell’Articolo durante la spedizione di restituzione
Il danno o la perdita dell’Articolo mentre questo è in Suo possesso non è coperto dalla presente Assicurazione
Danni riportati dall’Articolo durante la spedizione di restituzione
Lei ha contattato (via email, per iscritto o via fax) il Venditore o la società di spedizioni per far valere i Suoi diritti legali o contrattuali.
Il danno o la perdita dell’Articolo mentre questo è in Suo possesso non è coperto dalla presente Assicurazione
Rifiuto di rimborso del prezzo d’acquisto dell’Articolo in caso di restituzione giustificata
Lei ha contattato (via email, per iscritto o via fax) il Venditore o la società di spedizioni per far valere i Suoi diritti legali o contrattuali.
Quali indennità riceverà al verificarsi di un evento assicurato?
Indennità |
Descrizione e limiti |
Informazioni sulla gestione delle controversie con il Venditore |
|
Indennizzo economico per la perdita economica da Lei subita |
Nel caso in cui non sia possibile porre rimedio alla controversia con il Venditore, copriremo la Sua perdita fino al raggiungimento del Limite di responsabilità rimasto |
Acquisti online: Capitale Assicurato1 |
500 € |
Acquisti online: Numero massimo di richieste di risarcimento1 |
3 durante il periodo di copertura |
1) Il capitale assicurato è da considerarsi unico per tutte le richieste di risarcimento presentate esclusivamente in base al prodotto Protezione acquisti online.
Documenti necessari all’inoltro di una richiesta di risarcimento:
B. Assistenza su cyber bullismo e reputazione online
Per determinati eventi relativi alla Sua presenza online, nomineremo un agente specializzato con l’incarico di risolvere la questione.
ATTENZIONE: Non garantiamo né prevediamo che sarà possibile risolvere tutti i casi.
A chi si applica la copertura?
La copertura si applica a Lei e ai Suoi Familiari prossimi che vivono con Lei oltre il 70% dell’anno.Al riguardo rileverà il Suo stato di famiglia.
In caso di richiesta di risarcimento per un evento coperto, sarà Lei a dover avanzare la richiesta per conto del Suo Familiare.
A cosa si applica la copertura: eventi e scenari
I casi oggetto di copertura sono illustrati nei dettagli nel seguente elenco degli eventi coperti:
Furto di identità; intrusione o controllo illecito; perdita di nomi utente, password o identificativi
Riguardanti:
Divulgazione o pubblicazione online di dati personali del beneficiario non autorizzata e non consensuale
Raccolta ed elaborazione di dati personali
Pubblicazione online illegale
Uso non autorizzato e non consensuale di dati personali pubblicati online
Questioni attinenti alla morte digitale
Presenza di contenuto problematico sui motori di ricerca
Diritto all’oblio o deindicizzazione di determinati risultati web
Presunta violazione delle leggi su proprietà intellettuale e diritti d’autore
Pubblicazione online ritenuta in violazione delle leggi su proprietà intellettuale e diritti d’autore
Quali indennità riceverà?
Per ogni evento coperto istituiremo un servizio di risoluzione specializzato per Suo conto con l’incarico di porvi rimedio, se del caso.
6. ESCLUSIONI GENERALI
La Polizza non copre:
in questo caso alcuna prestazione o indennizzo alternativo.
7. SANZIONI INTERNAZIONALI
Misurerestrittive (Sanctions Limitations Exclusion Clause)
Nessun assicuratore è tenuto a fornire la copertura,e nessun assicuratore è tenuto a prestare beneficioconseguente o a pagare alcuna pretesa, nella misurain cui la fornitura di tale copertura, la prestazionedi tali benefici o il pagamento di tale pretesa possaesporre l’assicuratore stesso a qualsivoglia sanzione,divieto o restrizione ai sensi delle risoluzioni delle NazioniUnite ovvero sanzioni economiche o commerciali,legislative o regolamentari dell’Unione Europea,degli Stati Uniti d’America, dell’Area Economica Europeae/o di qualunque altra legge nazionale applicabilein materia di sanzioni economiche.
8. IN CASO DI SINISTRO
Come avanzare una richiesta di risarcimento.
Può contattarci tramite il sito web https://aristote.allianz-assistance.com/eclaim/euronet/ui/it/
e/o l’indirizzo emailAssistenzaclienti@allianz.com
Quando Lei ci contatterà, Le indicheremo le informazioni di cui abbiamo bisogno ai fini della richiesta, e le modalità con cui essa verrà elaborata.
Di seguito indichiamo i requisiti minimi necessari:
Informazioni e documentazione necessaria per la gestione del sinistro
Numero del Certificato assicurativo
È indicato nel Suo Certificato assicurativo
Prova dell’avvenuta frode
Ad esempio, un estratto conto della banca. Qualora Lei non disponesse di alcuna prova dell’avvenuta frode, non saremo in grado di liquidare la Sua richiesta di risarcimento.
Prova del mancato rimborso da parte del Suo fornitore del conto
Ad esempio un documento scritto del fornitore del conto, come un’email o un certificato attestante che il fornitore si rifiuta di rimborsarLa. Se Lei non dispone di alcuna prova del mancato rimborso da parte del Suo fornitore del conto, non saremo in grado di liquidare la Sua richiesta di risarcimento.
Prova del mancato rimborso da parte del Venditore
Ad esempio un documento scritto del Venditore, come un’email attestante che il Venditore si rifiuta di rimborsarLa. Se Lei non dispone di alcuna prova del mancato rimborso da parte del Venditore, non saremo in grado di procedere con la Sua richiesta di risarcimento.
Prova di acquisto
Una ricevuta, un numero di conferma d’ordine, una conferma inviata tramite email o un documento del Venditore. Qualora Lei non disponesse di alcuna prova d’acquisto, potremmo rifiutare la Sua richiesta di risarcimento.
In che modoviene valutata e liquidata una richiesta di risarcimento?
Le comunicheremo il prima possibile se saremo in grado di liquidare la Sua richiesta di risarcimento.
Mettersi in contatto con Noi immediatamente
La invitiamo a inviare la Sua richiesta di risarcimento il prima possibile. In caso di invio di richieste o comunicazioni con un ritardo ingiustificato rispetto all’episodio oggetto della richiesta di risarcimento, ci riserviamo il diritto di modificare l’importo del risarcimento qualora Si sia verificato un aggravamento del rischio a causa del ritardo.
Invio di informazioni
La Sua richiesta di risarcimento resterà attiva per 60 giorni per consentirLe di inviarci le eventuali ulteriori informazioni richieste. Qualora Lei non fornisse le ulteriori informazioni richieste dopo 60 giorni, dovrà inoltrare nuovamente la richiesta di risarcimento.
Evitare false dichiarazioni e omissioni
Alla stipula della Polizza e in caso di richiesta di risarcimento, Lei dovrà fornire informazioni complete e accurate.
Nel caso in cui Lei fornisse informazioni errate o incomplete, potremmo non essere in grado di fornire assistenza o garantire la Copertura assicurativa. Ciò include la mancata collaborazione ai fini della liquidazione dell’importo del risarcimento o la mancata comunicazione di informazioni o variazioni importanti.
Qualora Lei o un terzo, che agisca per Suo conto, inviasse una richiesta di risarcimento falsa o fraudolenta, oppure supportasse una richiesta di risarcimento con dichiarazioni false o fraudolente in merito al rischio assicurativo o alla documentazione, Lei perderà tutte le indennità della Polizza. Inoltre, ci riserviamo il diritto di recuperare i costi di qualsiasi richiesta di risarcimento già liquidata ai sensi della presente Polizza qualora essa si rivelasse fraudolenta. Se Lei fornisse informazioni, dichiarazioni o documenti falsi in maniera fraudolenta, ci riserviamo il diritto di segnalare tale condotta nei database antifrode, e di informare anche le autorità competenti e altri soggetti.
Assicurazioni multiple
Se Lei ha diritto a un risarcimento ai sensi di altre polizze assicurative, sistemi di previdenza sociale oppure obblighi dovuti a leggi o regolamenti, Lei è tenuto a informarci in tal senso; in questa circostanza, ci riserviamo il diritto di rifiutare la Sua richiesta di copertura. Tuttavia, Le garantiremo una copertura laddove consentito dalla presente Polizza per danni non coperti da altre polizze assicurative, sistemi di previdenza sociali oppure obblighi dovuti a leggi o regolamenti.
Qualora Le fornissimo una Copertura assicurativa dietro Sua richiesta, Lei cederà a Noi qualsiasi diritto a ricevere risarcimenti ai sensi di altre polizze assicurative, sistemi di previdenza sociale oppure obblighi dovuti a leggi o regolamenti.
Qualora Lei avesse più di una polizza assicurativa a copertura della medesima perdita, Lei dovrà presentare soltanto una richiesta di risarcimento a una società di assicurazione e fornire i dettagli di altre assicurazioni. La società di assicurazione contatterà eventuali terzi che abbiano assicurato l’evento affinché contribuiscano ai costi
9 . IN CASO DI RECLAMO
Il nostro scopo è offrire a tutti i nostri clienti una polizza e servizi di altissima qualità. Talvolta può capitare, tuttavia, che le soluzioni offerte non risultino del tutto soddisfacenti. In tal caso, chiediamo ai nostri clienti di darcene comunicazione in modo da poter risolvere il problema nel migliore dei modi.
Il modo più semplice per contattarci è scrivere all’indirizzo e-mail Assistenzaclienti@allianz.com
Presentando un reclamo Lei non perderà affatto i Suoi diritti legali. In prima istanza, La invitiamo a contattarci secondo le modalità specificate.
Ci fornisca nome e cognome, indirizzo, numero di polizza e numero di richiesta di risarcimento, ove possibile, e alleghi anche copia della corrispondenza pertinente, in quanto ci permetterà di elaborare la Sua richiesta nel più breve tempo possibile.
Qualora l'esponente non sia soddisfatto dall'esito del reclamo o in caso di assenza di riscontro entro 45 giorni, potrà rivolgersi all'IVASS, Servizio Tutela degli Utenti, Via del Quirinale 21, 00187 Roma (RM), corredando l'esposto della documentazione relativa al reclamo trattato dalla Compagnia.
Per la presentazione di reclami ad IVASS occorre utilizzare l'apposito modello reperibile sul sito www.ivass.it, alla sezione "Per il Consumatore - Come presentare un reclamo".
Per controversie inerenti la quantificazione delle prestazioni e l'attribuzione della responsabilità è competente esclusivamente l'Autorità Giudiziaria. Prima di adire all'Autorità Giudiziaria è tuttavia possibile, e in alcuni casi necessario, cercare un accordo amichevole mediante sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali:
. Per la risoluzione di liti transfrontaliere il reclamante con domicilio in Italia può presentare il reclamo all’IVASS o direttamente al sistema estero competente per l’attivazione della procedura FIN-NET, mediante accesso al seguente sito internet: http://ec.europa.eu/finance/fin-net/
L'Assicuratore farà tutto ciò che è possibile per garantire che la domanda dell'Assicurato sia gestita tempestivamente. Per una gestione più efficiente è opportuno indicare il proprio nome e il numero del Certificato di assicurazione.
10 . INFORMATIVA PRIVACY
Suoi Dati personali saranno trattati conformemente all’Informativa sulla privacy allegata ai presenti Termini e Condizioni.
11. LEGISLAZIONE APPLICABILE
La legislazione applicabile è la legge italiana.
12. SITUAZIONE NORMATIVA
Questa polizza è sottoscritta dalla filiale olandese di AWP P&C S.A., con sede legale a Saint-Ouen, in Francia, che opera con il nome commerciale di Allianz Global Assistance Europe.
Il nostro indirizzo postale è:
Poeldijkstraat 4
1059 VM Amsterdam
The Netherlands
AWP P&C S.A., filiale olandese, registrata con il nome commerciale Allianz Global Assistance Europe, è una società di assicurazione con licenza di operare in tutti i Paesi del SEE. AWP P&C S.A., filiale olandese, con numero identificativo 33094603, è iscritta presso l’Autorità per i mercati finanziari (Authority for the Financial Markets, AFM) olandese con il numero 12000535 ed è autorizzata dall’Autorità di vigilanza prudenziale e di risoluzione (Autorité de ContrôlePrudentiel et de Résolution, ACPR) in Francia.
Informativa sulla privacy
Abbiamo a cuore la tutela dei suoi dati personali.
AWP P&C S.A., operante con la ragione sociale "Allianz Global Assistance Europe" (di seguito “noi”, “nostro”), parte del Gruppo Allianz Partners, è la filiale olandese di AWP P&C SA, una compagnia assicurativa autorizzata ad operare dall’autorità di controllo francese, che fornisce prodotti e servizi assicurativi su base internazionale.
La tutela della sua privacy è una delle nostre priorità. La presente informativa per la privacy illustra quale tipologia di dati personali saranno raccolti, le modalità e il motivo della raccolta e i soggetti con cui saranno condivisi o a cui saranno divulgati. La preghiamo di leggerla con attenzione.
Chi è il titolare del trattamento?
Il titolare del trattamento è la persona fisica o giuridica che controlla l’uso dei dati ed è responsabile della conservazione e dell’uso dei dati personali sia in forma cartacea che elettronica.
Come definito dalle leggi e dai regolamenti rilevanti in materia di protezione dei dati, Allianz Global Assistance Europe è la Titolare del trattamento in relazione ai dati personali da noi richiesti e raccolti nei suoi riguardi, per le finalità specificate nella presente informativa.
Quali dati personali raccogliamo?
Raccogliamo e trattiamo (o possiamo raccogliere e trattare) le seguenti diverse tipologie di dati personali che la riguardano:
Dati personali del Titolare di carta Kaspersky:
cognome, nome;
dati di contatto (indirizzo, numero di telefono e indirizzo e-mail);
luogo di residenza;
data di nascita (eventualmente richiesta per finalità antifrode) e/o conferma che abbiate più di 18 anni, per essere idonei a ottenere copertura assicurativa;
carta di credito/debito e coordinate bancarie per l’estensione della garanzia o in caso di richieste di indennizzo (si veda nel seguito).
Dati personali degli altri beneficiari:
cognome, nome;
numero di documento identificativo (numero di carta d’identità, numero di passaporto...);
età/data di nascita.
Se si verifica uno degli eventi interessati dalla polizza e voi o uno degli assicurati presentate una richiesta di indennizzo, possiamo richiedere, raccogliere e trattare ulteriori informazioni personali rilevanti per la richiesta, nonché i documenti che la supportano, come:
dati della richiesta di indennizzo (ad es. prodotto, numero di polizza assicurativa, ecc.);
numero di telefono e dati di contatto, se non forniti precedentemente;
carta di debito e coordinate bancarie, se non forniti precedentemente;
firma;
voce;
indirizzo IP del richiedente, se la richiesta viene presentata tramite i nostri portali disponibili.
Come otteniamo e usiamo i suoi dati personali?
Raccogliamo e usiamo i dati personali che ci fornisce e che riceviamo su di lei (come illustrato nel seguito) per svariate finalità e con il suo consenso espresso, salvo che le leggi e le normative applicabili non prevedano la necessità di ottenere tale consenso, come mostrato di seguito:
Finalità |
È richiesto il suo consenso espresso? |
|
|
|
Tuttavia, abbiamo il diritto di trattare tali dati senza consenso (1) se vi è un interesse vitale del proprietario dei dati o di altre persone fisiche, e (2) se il proprietario dei dati non è fisicamente o giuridicamente in grado di concedere il consenso (ad es. in caso di emergenza)
|
|
|
|
|
|
|
|
Le revisioni interne sono abitualmente condotte dalla nostra controllante, Allianz Partners SAS (7 Rue Dora Maar, 93400 Saint-Ouen, Francia)
|
|
|
|
|
Può modificare tali preferenze in qualsiasi momento, tramite i link che vi metteremo a disposizione in ogni comunicazione per poter cancellare la sua registrazione, tramite le impostazioni del suo portale clienti, ove disponibile, o contattandoci come indicato al paragrafo 10 nel seguito. |
Ad esempio, alcune attività di marketing diretto sono ammesse dalla legge se sono soddisfatti tutti i requisiti seguenti: (1) tale attività di trattamento è adeguatamente documentata quando raccogliamo i suoi dati, (2) sussiste un previo rapporto contrattuale, (3) fanno riferimento a prodotti o servizi della nostra società simili a quelli da lei acquistati, e (4) le forniamo modalità elettroniche per opporvi al trattamento, sia quando raccogliamo i suoi dati (si veda il paragrafo 10 nel seguito) che in ogni comunicazione da effettuare |
Sarete in grado di modificare tali attività di trattamento utilizzando le impostazioni disponibili sul suo browser (ad es. in caso di uso di cookie e dispositivi simili) o contattandoci come indicato al paragrafo 10 nel seguito. |
|
Sono esempi di decisioni automatizzate che comportano effetti giuridici la cancellazione automatica di un contratto o il rigetto automatico di una richiesta di risarcimento, o le decisioni che incidono sui suoi diritti ai sensi del contratto di assicurazione, ecc. Sono esempi di decisioni automatizzate che comportano effetti significativi analoghi le decisioni che incidono sulla sua situazione finanziaria, come il rifiuto automatico di una polizza assicurativa, o le decisioni che incidono sul suo accesso ai nostri servizi di assistenza sanitaria. |
|
|
La coassicurazione consiste nella copertura del rischio da parte di più società di assicurazione, tramite un unico contratto di assicurazione, con cui ciascuna di esse si assume una percentuale del rischio o con cui si distribuiscono tra le stesse le coperture.
La riassicurazione consiste nel “subcontrarre” la copertura di parte del rischio a una società di riassicurazione terza. Tuttavia, si tratta di un contratto interno tra noi e il riassicuratore, e voi non avete un rapporto contrattuale diretto con quest’ultimo.
Tale distribuzione dei rischi costituisce un legittimo interesse delle società assicurative, generalmente autorizzato in forma espressa dalla legge (inclusa la condivisione dei dati personali strettamente necessari a tale riguardo) |
Come spiegato in dettaglio sopra, per le finalità indicate, tratteremo i dati personali che la riguardano da noi ricevuti da parte di partner commerciali, fornitori, altre società di assicurazione, intermediari assicurativi e distributori o referenti da voi autorizzati, agenzie antifrode, network pubblicitari, fornitori di servizi di analisi dati, fornitori di servizi di ricerca, periti, avvocati, società finanziarie e periti assicurativi.
Raccogliamo e usiamo i dati personali che ci fornisce e che riceviamo su di lei (come illustrato nel seguito) per svariate finalità e con il suo consenso espresso, salvo che le leggi e le normative applicabili non prevedano la necessità di ottenere tale consenso, come mostrato di seguito.
Chi ha accesso ai suoi dati personali?
Ci assicureremo che i suoi dati personali siano trattati in una modalità compatibile con le finalità indicate sopra.
Per le finalità stabilite, i suoi dati personali possono essere comunicati ai seguenti soggetti, i quali operano in qualità di titolari del trattamento terzi:
Autorità pubbliche, altri Partner Allianz e altre società del Gruppo Allianz (ad es. per finalità di revisione contabile), altri assicuratori, coassicuratori, riassicuratori, intermediari/broker assicurativi, banche, collaboratori e partner terzi coinvolti nella fornitura dei servizi (come servizi e professionisti sanitari, agenzie viaggi, compagnie aeree, società di taxi, meccanici, investigatori antifrode, periti assicurativi, avvocati), periti indipendenti, ecc.; e
il produttore del suo Prodotto assicurato e i relativi rivenditori in franchising e meccanici autorizzati.
Per le finalità stabilite, possiamo anche condividere i suoi dati personali con i seguenti soggetti, i quali operano in qualità di responsabili del trattamento, vale a dire che trattano i dati secondo le nostre istruzioni e vincolati dagli stessi obblighi di riservatezza, necessità di sapere e compatibilità con le finalità di cui alla presente Informativa sulla privacy.
Altri Partner Allianz o società del Gruppo Allianz, o società terze che agiscono come appaltatori di attività interne (ad es. fornitori di servizi di assistenza e manutenzione informatica, società di gestione fiscale, società per la fornitura di servizi di gestione delle richieste di indennizzo, fornitori di servizi postali, fornitori di servizi di gestione dei documenti), consulenti tecnici, periti (richieste di indennizzo, informativa, servizi postali, gestione documenti);
Pubblicitari e network di pubblicitari per inviarle comunicazioni di marketing, come ammesso dalla legge locale e in conformità alle sue impostazioni di comunicazione. Non condividiamo senza il suo permesso i dati personali con terze parti non consociate per loro finalità di marketing.
Infine, possiamo condividere i suoi dati personali nei seguenti casi:
In caso di proposta o effettiva riorganizzazione, fusione, vendita, costituzione di joint venture, cessione, trasferimento o altro atto di disposizione di tutta o parte dell’attività, del patrimonio o delle partecipazioni sociali (anche in relazione a procedure concorsuali o simili); e
per soddisfare qualsiasi obbligo di legge, anche nei confronti del difensore civico competente, nell'eventualità di un suo reclamo relativo al prodotto o servizio che le abbiamo fornito.
Dove saranno oggetto di trattamento i suoi dati personali?
I suoi dati personali potranno essere trattati sia all'interno che all'esterno dello Spazio Economico Europeo (SEE) dai soggetti indicati al precedente punto 4, sempre nel rispetto delle restrizioni delle disposizioni legislative e regolamentari applicabili in materia di protezione dei dati. La nostra compagnia non divulgherà i suoi dati personali a soggetti che non sono autorizzati a trattarli.
Ogni volta che trasferiremo i suoi dati personali al di fuori del SEE per il loro trattamento da parte di un'altra società del Gruppo Allianz, lo faremo sulla base di norme aziendali vincolanti in materia la protezione dei dati personali approvate da Allianz - note come Standard sulla Privacy (Binding Corporate Rules - BCR di Allianz) - che prevedono un'adeguata protezione dei dati personali e sono giuridicamente vincolanti per tutte le società del Gruppo Allianz. Sia le BCR di Allianz sia l'elenco delle società del Gruppo Allianz che le rispettano possono essere consultati a questo indirizzo https://www.allianz-partners.com/en_US/allianz-partners---binding-corporate-rules-.html. In caso di inapplicabilità delle BCR di Allianz, adotteremo le dovute misure per garantire che il trasferimento dei dati personali al di fuori del SEE abbia luogo con un adeguato livello di protezione paragonabile a quello adottato all'interno del SEE. Per sapere quali misure di tutela adottiamo per tali trasferimenti (ad es. clausole contrattuali standard), può contattarci secondo le modalità indicate al punto 9 riportato di seguito.
6. Quali diritti vi spettano in relazione ai suoi dati personali?
Ove ammesso dal diritto o dalla normativa applicabile, ha il diritto di:
accedere ai dati personali conservati che vi riguardano ed essere informati della loro origine, delle finalità e degli scopi del trattamento, degli estremi dei titolari del trattamento, dei responsabili del trattamento e delle parti a cui i dati vengono comunicati;
revocare il consenso in qualsiasi momento, nei casi in cui i dati personali vengono trattati con il suo consenso;
aggiornare o correggere i suoi dati personali in modo che siano sempre corretti;
cancellare i suoi dati personali dai nostri registri, se non sono più necessari per le finalità di cui sopra;
limitare il trattamento dei suoi dati personali in alcune circostanze, ad esempio, nel caso in cui abbiate contestato la correttezza dei dati personali, per il periodo che ci permetta di verificarne la correttezza;
ottenere i suoi dati personali in formato elettronico per voi o il suo nuovo assicuratore; e
sporgere reclamo presso di noi e/o presso l’autorità garante della protezione dei dati competente.
Potete esercitare tali diritti contattandoci come indicato al paragrafo 10, fornendo il suo nome, indirizzo e-mail, identificativo dell’account e finalità della sua richiesta.
7. Come opporsi al trattamento dei dati personali?
Ove ammesso dalla legge o normativa applicabile, avete il diritto di opporvi al trattamento da parte nostra dei suoi dati personali, o di chiederci di interromperlo (anche per finalità di marketing diretto). Dopo che ci avrete informato di questa richiesta, non saremo più in grado di trattare i suoi dati personali, a meno che non sia permesso dalle leggi e dalle normative applicabili.
Potete esercitare questo diritto nella stessa modalità degli altri diritti a voi spettanti di cui al precedente paragrafo 6.
8. Per quanto tempo conserviamo i suoi dati personali?
Conserviamo i suoi dati personali per il periodo necessario rispetto alle finalità di cui alla presente Informativa sulla privacy, e gli stessi saranno cancellati o anonimizzati quando non più necessari. Nel seguito la informiamo di alcuni dei periodi di conservazione applicabili alle finalità di cui al precedente paragrafo 3.
Tuttavia, si prega di considerare che, talvolta, requisiti o eventi specifici ulteriori possono prevalere o modificarli, come gli obblighi continuativi di conservazione delle informazioni rilevanti in vista di contenzioso, in caso di contenzioso pendente o di indagini di vigilanza, che possono prevalere su o causare la sospensione di tali periodi fino alla conclusione della questione, e il periodo pertinente per la revisione o l’appello è decorso. In particolare, i periodi di conservazione basati sui termini di prescrizione per le azioni legali possono essere interrotti e nuovamente ripresi.
Dati personali per l’ottenimento di un preventivo (quando necessario) |
I dati saranno conservati unicamente durante il periodo di validità del preventivo fornito
|
Dati relativi alla polizza (sottoscrizione, gestione delle richieste di indennizzo, gestione dei reclami, casi di contenzioso, sondaggi sulla qualità del servizio, prevenzione/individuazione delle frodi, recupero del credito, finalità di coassicurazione e riassicurazione...)
Dati relativi alle richieste di indennizzo (gestione delle richieste di indennizzo, gestione dei reclami, casi di contenzioso, sondaggi sulla qualità del servizio, prevenzione/individuazione delle frodi, recupero del credito, finalità di coassicurazione e riassicurazione) |
I dati personali, fornitici o da noi raccolti, trattati in conformità alla presente informativa sulla tutela della privacy, saranno conservate per
|
Dati relativi ai reclami (gestione dei reclami ) |
I dati personali, fornitici o da noi raccolti, trattati in conformità alla presente informativa sulla tutela della privacy, saranno conservati per
|
Dati di marketing e relativa profilazione |
Conserveremo tali dati finché la sua polizza assicurativa è valida e per un ulteriore anno, salvo che revochi il suo consenso (ove richiesto) o vi si opponga (ad es. in caso di attività di marketing permesse dalla legge che non desiderate ricevere). In questi casi non tratteremo più i suoi dati per tali finalità, anche se possiamo essere legittimati a conservare alcune informazioni per dimostrare che le precedenti attività di trattamento erano lecite.
|
Riscossione crediti |
Conserveremo tra i dati personali quelli di cui necessitiamo per esigere e gestire la riscossione dei crediti e che lei ci ha fornito o che possiamo aver raccolto e trattato in conformità alla presente Informativa sulla privacy, per il periodo stabilito dai termini di prescrizione previsti dal diritto applicabile.
A titolo di riferimento, per le azioni in sede civile conserviamo i suoi dati per 10 anni
|
Documenti giustificativi atti a comprovare il rispetto di obblighi legali, come quelli fiscali o contabili |
Tratteremo in tali documenti i dati personali che ci fornisce o da noi raccolti e trattati in conformità alla presente Informativa sulla privacy, solo nella misura in cui sono rilevanti per tale finalità, e per 10 anni |
Non conserveremo i suoi dati personali per più di quanto necessario ed esclusivamente per le finalità per cui sono stati ottenuti.
9. Processi decisionali automatizzati, inclusa la profilazione
Possiamo ricorrere a processi decisionali automatizzati, inclusa la profilazione, per determinare i rischi assicurativi, identificare frodi e gestire la sua polizza. Ciò ci assiste nel decidere se offrire l’assicurazione e nello stabilire i prezzi.
In caso di dubbi riguardo la decisione presa, si prega di farcelo sapere ai dati di contatto di cui al paragrafo 10 e organizzeremo una verifica di persona della correttezza del risultato.
10. Come può contattarci?
In caso di domande riguardo le modalità con cui usiamo i suoi dati personali, potrà contattarci tramite e-mail o posta:
AWP P&C S.A. – Filiale Olandese
Data Protection Officer
Poeldijkstraat 4
1059 VM Amsterdam
Paesi Bassi
E-mail: dataprivacy.fos.it@allianz.com
11. Con quale regolarità aggiorniamo la presente informativa sulla privacy?
Riesaminiamo la presente informativa sulla privacy regolarmente. Ci accerteremo che la versione più recente sia disponibile sul nostro sito www.allianz-assistance.nl/privacy e vi informeremo direttamente di ogni modifica importante che possa avere effetto su di voi. L’ultimo aggiornamento della presente informativa sulla privacy risale ad aprile 2020.
AWP P&C S.A., Rappresentanza Generale per i Paesi Bassi, Sede Legale Poeldijkstraat 4, 1059 VM Amsterdam, Paesi Bassi, opera con il marchio commerciale Allianz Global Assistance Europe
Registrata presso la competente autorità dei Mercati Finanziari dei Paesi Bassi (AFM) con numero 12000535, registrata alla Camera di Commercio di Amsterdam con il numero 33094603 e iscritta al registro delle Imprese Assicurative ammesse ad operare in Italia in Regime di Libera Prestazione di Servizi con iscrizione nell’elenco II al n. 01061